Controversia sull’obbligo di prestazione dell’assicurazione d’invalidità professionale L’assicurazione per l’invalidità professionale (BU) dovrebbe rappresentare una tutela finanziaria importante per i casi in cui l’assicurato non
Lessico legale
Controversia sull’obbligo di prestazione dell’assicurazione d’invalidità professionale L’assicurazione per l’invalidità professionale (BU) dovrebbe rappresentare una tutela finanziaria importante per i casi in cui l’assicurato non
Pubblicità ingannevole con il prezzo di vendita consigliato (PVC)
OLG Stuttgart sulle raccomandazioni di prezzo non vincolanti – Sentenza del 6 marzo 2025, n. 2 U 142/23 Le pratiche commerciali ingannevoli violano la
Risarcimento danni per pubblicazione non autorizzata di foto dell’appartamento
Importanza della pubblicazione non autorizzata di foto dell’appartamento per la tutela degli inquilini Con sentenza del 26.05.2025 (n. 4 S 159/24), il Tribunale Regionale di
Nessun risarcimento per cliente bancaria dopo trasmissione SMS-TAN
Il Tribunale di Monaco di Baviera si è recentemente occupato della questione se una cliente bancaria abbia diritto al rimborso nei confronti del proprio istituto
OLG Francoforte sulla valutazione degli azionisti di minoranza di Dyckerhoff AG
L’OLG Francoforte sul Meno riconosce la non adeguatezza della liquidazione in denaro nel squeeze-out della Dyckerhoff AG Con ordinanza del 10 settembre 2020 (Az.: 21
Il Tribunale Superiore blocca lo sconto di 10 euro per l’utilizzo della ricetta elettronica
L’OLG Francoforte sul Meno giudica il “Jauch-Rabatt” della Shop Apotheke sugli e-rezept illegittimo Il 3 luglio 2025 l’Oberlandesgericht Francoforte sul Meno ha emesso una sentenza
Informativa sul diritto di recesso: il numero di fax non deve sempre essere indicato
Nessun obbligo inderogabile di includere il numero di fax nell’informativa sul recesso – Nuove precisazioni da parte della Corte Federale di Giustizia Le imprese nel
Separazione nonostante il peso sui figli: Nessun impedimento al divorzio
Divorzio nonostante il carico emotivo per i figli minori dovuto alla separazione dei genitori: criteri decisionali e valutazione giudiziaria Il Tribunale regionale superiore di Stoccarda,
Contesto della decisione della Corte Suprema Federale Con ordinanza del 2 febbraio 2023 (n. VIII ZB 58/21) la Corte Suprema Federale (BGH) si è occupata
Pignorabilità dell’indennità prezzi energetici: Basi giuridiche spiegate
Pignorabilità dell’indennità per il prezzo dell’energia – Inquadramento giuridico e sviluppi attuali La discussione sulla pignorabilità dell’indennità per il prezzo dell’energia (EPP), introdotta come misura
Lodo arbitrale senza firma e annotazione di impedimento invalido
Arbitrato: Requisiti formali per la validità dei lodi arbitrali alla luce della decisione dell’OLG Francoforte del 28.03.2023 L’importanza dei requisiti formali negli arbitrati è spesso
Pretese di risarcimento in materia di diritto dei mercati finanziari da parte degli azionisti di Wirecard: nessun riconoscimento come crediti concorsuali – Inquadramento e contesto
Revoca di una donazione per ingratitudine grave: È necessaria una valutazione approfondita
Valutazione complessiva in caso di revoca di una donazione per ingratitudine grave Nel contesto delle donazioni, motivazioni, relazioni personali e la fiducia tra le parti
La promessa di donazione richiede un accordo notarile per essere valida
La rilevanza giuridica delle promesse di donazione in forma valida Le attribuzioni di natura materiale e immateriale sotto forma di donazioni assumono un ruolo significativo
Impugnazione delle donazioni per ingratitudine grave: regolamentazione dell’onere della prova
Impugnazione di una donazione per ingratitudine grave: requisiti per la prova da parte del donante Contesto e significato dell’impugnazione della donazione L’impugnazione di una donazione
La Corte federale chiarisce i requisiti per la revoca di una donazione
Condizioni quadro per la revoca di una donazione per ingratitudine grave – Uno sguardo alla giurisprudenza della Corte federale di giustizia Nell’ambito delle questioni attinenti
Imposta sulle donazioni: Classe fiscale I applicabile anche al padre biologico
Classificazione fiscale delle donazioni da parte del padre biologico ma non legale Il Tribunale tributario di Kassel, con sentenza del 27.11.2016 (prot.: 1 K 1507/16),
Il rifacimento del tetto comprende più della sola copertura superiore
Rifacimento del tetto: portata, rilevanza giuridica e sviluppi attuali La questione di cosa si intenda giuridicamente per “rifacimento del tetto” è oggetto di frequente dibattito
Detrazione dell’IVA per i soci prima della costituzione della GmbH non possibile
Detrazione dell’IVA nella costituzione di una Srl – Inquadramento giuridico e sviluppi attuali La costituzione di una società a responsabilità limitata (Srl) continua a rappresentare
Diritto degli agenti commerciali alla concessione gratuita di strumenti ausiliari
Diritto alla fornitura gratuita di strumenti di lavoro da parte dell’imprenditore – Nuovi sviluppi nel diritto dell’agente commerciale dopo la decisione della Corte federale di