Il Tribunale Tributario della Bassa Sassonia conferma l’obbligo di utilizzare la casella elettronica speciale per i commercialisti (beSt) e la validità della StBPPV
Con le sue decisioni del 22 agosto 2024 (Az. 7 K 186/23 e 7 K 187/23), il Tribunale Tributario della Bassa Sassonia (FinG Hannover) ha stabilito criteri chiari riguardo agli obblighi di utilizzo della casella elettronica speciale per i commercialisti (beSt) e alla validità del Regolamento sulla piattaforma dei commercialisti (StBPPV). Le conclusioni del tribunale sono di notevole importanza pratica per i professionisti del settore e i loro clienti.
Contesto: Digitalizzazione dei rapporti giuridici e delle professioni della consulenza fiscale
L’uso obbligatorio dei mezzi di comunicazione elettronica nell’esercizio della professione di commercialista è stato notevolmente rafforzato nell’ambito della progressiva digitalizzazione dei rapporti giuridici e amministrativi. In particolare, tramite la legge sulla promozione del processo telematico davanti ai tribunali e i relativi regolamenti, l’uso di canali di comunicazione elettronici sicuri è stato disciplinato in modo vincolante. La StBPPV spiega e concretizza questi requisiti per gli appartenenti alla professione di consulente fiscale.
Importanza del beSt per l’esercizio della professione
Il beSt serve, tra l’altro, allo scambio sicuro di documenti e comunicazioni tra commercialisti, tribunali, autorità fiscali e altri soggetti interessati. L’obbligo di utilizzo attivo impone ai commercialisti di comunicare tramite questa casella sia nei procedimenti giudiziari che extragiudiziali.
Contenuto della decisione e valutazione giuridica
Nessun dubbio sull’efficacia della StBPPV
Il Tribunale Tributario della Bassa Sassonia ha sottolineato espressamente che non ritiene vi siano dubbi di natura costituzionale o amministrativa riguardo alla StBPPV. I giudici della VII sezione hanno osservato che il legislatore regolamentare, con la StBPPV, ha rispettato le disposizioni di legge previste dal legge sulla consulenza fiscale (§ 86d co. 2 StBerG) e che non risulta alcuna violazione di norme di rango superiore. In particolare, il regolamento soddisfa i requisiti di determinatezza e chiarezza normativa. Anche le esigenze in materia di protezione dei dati, derivanti ad esempio dal GDPR, sono state prese in considerazione e sufficientemente attuate.
Natura vincolante dell’obbligo di utilizzo attivo
L’obbligo per i professionisti di utilizzare il beSt attivamente e regolarmente è considerato dal tribunale come legittimo. Questo obbligo discende dal § 52d FGO in combinato disposto con le relative disposizioni della StBPPV. La sospensione dell’obbligo di utilizzo attivo – ad esempio invocando ostacoli tecnici, di protezione dei dati o organizzativi – viene respinta dal tribunale salvo che non vengano dimostrati ostacoli concreti e gravi. Obiezioni generali, come quelle sollevate da ordini professionali o rilievi secondo cui l’attuazione risulti organizzativamente complessa, non sono considerate sufficienti.
Implicazioni per la pratica e procedimenti in corso
Nel quadro delle sentenze, il Tribunale Tributario della Bassa Sassonia chiarisce che gli atti soggetti a termini e altre notifiche che non vengono effettuati tramite beSt possono essere considerati, in alcune circostanze, come vizi di forma. Ciò può, nei casi singoli, portare all’esclusione di mezzi di ricorso o all’inefficacia di atti giuridici rilevanti nel processo. Secondo il giudizio del tribunale, questa applicazione rigorosa delle disposizioni di legge serve alla sicurezza del procedimento, alla certezza del diritto e all’efficienza della digitalizzazione.
I professionisti dovrebbero pertanto familiarizzare con i requisiti tecnici e organizzativi del beSt e della StBPPV. Nei casi decisi, il tentativo di appellarsi a una StBPPV presuntamente non valida o a dubbi organizzativi superiori non ha avuto successo.
Le decisioni del Tribunale Tributario della Bassa Sassonia non sono ancora definitive; contro di esse è possibile proporre impugnazione. I gradi di giudizio successivi, in particolare la Corte Federale Tributaria, chiariranno il rapporto tra certezza giuridica, obblighi di digitalizzazione e praticabilità. Fino a una decisione divergente, resta valida la situazione giuridica sancita dal tribunale.
Contestualizzazione a livello nazionale
La situazione giuridica da valutare da parte del Tribunale Tributario della Bassa Sassonia segue uno sviluppo nazionale verso la completa digitalizzazione dell’ordinamento professionale e della comunicazione giurisdizionale. Disposizioni analoghe esistono per altre categorie professionali – come per gli avvocati con la casella elettronica speciale (beA). La tendenza nazionale a far rispettare rigorosamente gli obblighi di comunicazione digitale senza eccezioni è rafforzata dalle decisioni del FinG Hannover.
Rilevanza pratica e prospettive future
In particolare, le imprese, i soggetti economicamente coinvolti e le persone private con patrimoni rilevanti, in qualità di clienti dei professionisti, dovrebbero essere sensibilizzati sull’importanza della comunicazione elettronica e dei relativi requisiti legali. La puntuale attuazione degli standard tecnici e degli obblighi di comunicazione non è solo un dovere deontologico, ma influisce in maniera determinante sulla validità e la prosecuzione di procedimenti fiscali e giudiziari.
Le decisioni attuali di Hannover mostrano che i tentativi di appellarsi a inefficacia, incertezze o imprevisti organizzativi promettono scarse possibilità di successo – in assenza di specifiche e sostanziali giustificazioni di ostacoli concreti.
Le imprese, i soggetti coinvolti e le professioni di consulenza sono pertanto chiamati ad adeguarsi per tempo agli standard tecnici e giuridici vigenti, al fine di evitare rischi di natura processuale. La giurisprudenza in evoluzione accompagnerà lo sviluppo futuro e, se necessario, apporterà chiarimenti.
Per ulteriori domande e informazioni relative alla valutazione e all’evoluzione nell’ambito della casella elettronica speciale per commercialisti, della StBPPV e dell’obbligo di utilizzo attivo, il team di MTR Legal Rechtsanwalt è a disposizione.