Annullamento della decisione di archiviazione da parte dell’Oberlandesgericht Frankfurt am Main nel contesto del cosiddetto Sommermärchen
Con decisione del 25 maggio 2023 (Az.: 7 Ws 294/22), l’Oberlandesgericht Frankfurt am Main ha annullato l’ordinanza di archiviazione emessa da una sezione per i reati economici del Landgericht Frankfurt am Main in relazione alle indagini penali sul cosiddetto “Sommermärchen”. L’oggetto della questione riguarda la valutazione di potenziali atti penalmente rilevanti collegati all’assegnazione della Coppa del Mondo di calcio FIFA 2006 alla Germania. Le seguenti osservazioni illustrano i principali aspetti giuridici nonché la portata pratica della decisione nell’ambito dei procedimenti penali economici.
Contesto del procedimento
La situazione iniziale
Al centro dell’attenzione pubblica e mediatica vi è stata l’assegnazione della Coppa del Mondo di calcio FIFA 2006 e le relative transazioni finanziarie effettuate dal comitato organizzatore. Le autorità investigative del Land Hessen hanno condotto, per un lungo periodo di tempo, indagini in merito a una possibile violazione delle norme fiscali. Le indagini si sono concentrate sulla questione se pagamenti per diversi milioni di euro alla FIFA siano stati dichiarati correttamente o se, nell’ambito dell’esecuzione, siano state fornite dichiarazioni fiscali inesatte. L’attenzione dal punto di vista penale si è focalizzata in particolare sull’art. 370 AO (evasione fiscale) e sulle relative fattispecie previste dall’ordinamento tributario.
Decisione precedente del Landgericht
Il Landgericht Frankfurt am Main aveva archiviato il procedimento in via provvisoria a causa di un impedimento procedurale ai sensi dell’art. 206a StPO. Secondo il giudizio della corte di primo grado, la decisione si è basata principalmente sul fatto che i reati esaminati risultavano già prescritti al momento rilevante, motivo per cui non vi è stata ulteriore analisi sostanziale della vicenda.
Valutazione giuridica dell’Oberlandesgericht
Esame della questione della prescrizione
L’Oberlandesgericht Frankfurt am Main ha svolto un esame approfondito dei presupposti processuali penali per un’archiviazione del procedimento. Secondo la convinzione dell’OLG, il Landgericht era tenuto a vagliare integralmente tutte le circostanze dei flussi di pagamento – complessi e internazionali – e a valutare nella loro interezza le norme giuridiche rilevanti. L’OLG è giunto così alla conclusione che la prescrizione dei presunti reati non era ancora intervenuta al momento della decisione di archiviazione. Inoltre, si doveva considerare che le proroghe di termini, le cause di interruzione e le particolarità nei casi transfrontalieri devono essere valutate secondo la normativa tedesca in materia di procedura penale.
Significato per l’interpretazione degli impedimenti procedurali
L’OLG ha sottolineato l’importanza fondamentale di indagini accurate nell’ambito di procedimenti tributari con rilievo internazionale. In particolare, la presenza e la durata delle cause di sospensione, così come le interruzioni della prescrizione ai sensi dell’art. 78c StGB, devono essere accertate in modo dettagliato nei procedimenti penali economici che coinvolgono rapporti transfrontalieri. Secondo l’OLG, questa accurata valutazione nel caso concreto è stata omessa. Da ciò è derivata la necessità di un ulteriore accertamento dei fatti in sede amministrativa.
Rilevanza pratica e prospettive future
Conseguenze della decisione
L’annullamento della decisione di archiviazione comporta la prosecuzione della verifica penale presso il Landgericht Frankfurt am Main. Per gli imputati in procedimenti con rilevanza internazionale, la decisione evidenzia l’importanza di un’attenta verifica di tutti i presupposti processuali penali da parte delle autorità investigative e dei giudici – in particolare con riferimento ai reati contestati, alla prescrizione e all’esistenza di eventuali impedimenti processuali. La decisione sottolinea inoltre le difficoltà insite nella valutazione penale di operazioni economiche complesse e stabilisce criteri per una motivazione giuridica approfondita delle decisioni procedurali.
Indicazioni sullo stato attuale
Occorre sottolineare che le indagini penali sono tuttora in corso e non vi è ancora una decisione giudiziaria definitiva in merito alla colpevolezza o innocenza delle persone coinvolte. Vale il principio della presunzione di innocenza fino all’emissione di una sentenza definitiva. La prosecuzione del procedimento si basa, in particolare, sulla necessità giuridica di un esame approfondito della situazione giuridica sostanziale e processuale.
Fonti
Ulteriori dettagli sulla decisione e il comunicato stampa completo sono disponibili su: OLG Frankfurt am Main, 7 Ws 294/22.
Per aziende, investitori e privati, le questioni riguardanti procedimenti fiscali e penali economici sia a livello nazionale che internazionale possono essere particolarmente complesse. Qualora si renda necessaria una consulenza in merito alla valutazione dei termini di prescrizione, operazioni internazionali o altri procedimenti di diritto economico, i Rechtsanwalt di MTR Legal sono a disposizione in tutta la Germania e a livello internazionale.