Sentenza dell’OLG Francoforte del 15.12.2023 – Az. 17 U 66/22
Se esiste una decisione di approvazione definitiva per il trasferimento di azioni ai sensi della legge sul commercio estero, la legalità e validità dell’approvazione non devono essere esaminate da un tribunale in un procedimento civile. Questo è stato deciso dall’OLG Francoforte con una sentenza del 15 dicembre 2023 (Az.: 17 U 66/22).
Nel trasferimento di azioni spesso si verificano errori. Tali errori possono avere conseguenze gravi che portano alla nullità del trasferimento, secondo lo studio legale MTR Legal Rechtsanwälte, che tra l’altro consiglia nel diritto dei mercati finanziari e, in questo contesto, anche nel diritto societario. Pertanto, la firma del contratto di vendita di solito non è sufficiente affinché la proprietà delle azioni passi all’acquirente. Le azioni devono anche passare all’acquirente tramite girata o cessione.
L’OLG Francoforte ha ora deciso che nel caso di un accordo tra le parti per il trasferimento di azioni, per le quali il Ministero Federale dell’Economia ha emesso una decisione di approvazione definitiva ai sensi della legge sul commercio estero, la legalità e validità della decisione di approvazione non devono essere esaminate nel procedimento civile. Con la sentenza, l’OLG ha obbligato il titolare contestato delle azioni ad acconsentire al trasferimento di circa 14 milioni di azioni di una società per azioni (AG).
Restituzione del prestito tramite trasferimento di azioni
La situazione iniziale era la disputa tra le parti riguardante il trasferimento di ulteriori azioni della società per azioni. Il convenuto era finora l’azionista di maggioranza delle circa 27,6 milioni di azioni della AG. La parte attrice, con sede in Lussemburgo, deteneva una partecipazione di minoranza. Aveva concesso diversi prestiti al convenuto. L’accordo prevedeva che la restituzione dei prestiti avvenisse tramite un trasferimento di ulteriori azioni alla parte attrice, a meno che le parti non si accordassero per un pagamento in contanti.
Inoltre, il contratto di prestito prevedeva che la parte attrice potesse richiedere un rimborso anticipato dei prestiti. Condizione preliminare era che lo comunicasse al convenuto almeno 90 giorni prima del trasferimento previsto delle azioni. A garanzia dei prestiti, il convenuto aveva dato in pegno circa 15 milioni di azioni alla parte attrice.
Nella causa legale, la parte attrice sosteneva di aver richiesto e espresso tempestivamente il rimborso anticipato del prestito. Pertanto chiedeva la dichiarazione che – come contrattualmente concordato – le circa 15 milioni di azioni in pegno le fossero state trasferite. In subordine, richiedeva la condanna del convenuto al trasferimento delle azioni.
Diritto al consenso al trasferimento delle azioni
La disputa è inizialmente arrivata davanti al Tribunale di primo grado di Francoforte, che con sentenza del 25 febbraio 2022 ha deciso che circa 13 milioni di azioni erano state trasferite (Az. 2-02 O 213/21). Entrambe le parti hanno presentato appello contro la sentenza.
L’OLG Francoforte ha modificato la sentenza di primo grado. Ha chiarito che le azioni finora non erano ancora state trasferite validamente alla parte attrice. Tuttavia, la parte attrice ha diritto a che il convenuto acconsenta al trasferimento di circa 14 milioni delle complessive circa 15 milioni di azioni.
A supporto della decisione, i giudici di Francoforte hanno indicato che finora non si è ancora verificato il trasferimento della proprietà delle azioni. Il motivo è che le azioni interessate non sono state ancora sufficientemente determinate. Tuttavia, si presume che riguardo a circa 13 milioni di azioni le parti abbiano concluso un efficace accordo parziale e che il convenuto si sia impegnato a trasferire le azioni, così l’OLG. L’approvazione richiesta ai sensi della legge sul commercio estero è stata concessa. Non è necessaria la verifica del decreto di approvazione per la sua validità e legalità, ha chiarito la corte.
Riguardo al trasferimento di un altro milione scarso di azioni, la parte attrice non può pretendere il consenso del convenuto. Infatti, in questo caso il convenuto ha optato per la possibilità del pagamento in contanti, così l’OLG Francoforte. La sentenza non è ancora definitiva.
Il trasferimento valido di azioni può essere complesso. MTR Legal Rechtsanwälte vi assistono in questo e in altre questioni di diritto dei mercati finanziari come contatti competenti.
Non esitate a contattare noi!