Responsabilità di un ex direttore di banca per decisioni aziendali rischiose

News  >  Bankrecht  >  Responsabilità di un ex direttore di banca per decisioni a...

Arbeitsrecht-Anwalt-Rechtsanwalt-Kanzlei-MTR Legal Rechtsanwälte
Steuerrecht-Anwalt-Rechtsanwalt-Kanzlei-MTR Legal Rechtsanwälte
Home-Anwalt-Rechtsanwalt-Kanzlei-MTR Legal Rechtsanwälte
Arbeitsrecht-Anwalt-Rechtsanwalt-Kanzlei-MTR Legal Rechtsanwälte

Responsabilità giudiziaria di un membro del consiglio di amministrazione di una banca per attività speculative

Con sentenza dell’8 agosto 2025 (Az. 43 O 18215/19), il Tribunale regionale di Monaco I ha concretizzato in modo significativo l’ambito dei doveri dei membri del consiglio di amministrazione di una banca nell’esecuzione e nella supervisione di operazioni finanziarie ad alto rischio. La decisione riflette i molteplici criteri secondo cui i membri del consiglio, in caso di gestione del rischio e controllo insufficienti, devono rispondere personalmente dei danni causati all’istituto.

Contesto del procedimento

Nel caso di specie, una banca aveva subito ingenti perdite in diversi esercizi finanziari a causa di molteplici operazioni speculative su swap di tassi d’interesse. Gli organi competenti hanno successivamente contestato sia il superamento della capacità di rischio consentita sia omissioni nella gestione dei pericoli derivanti. Al centro del controllo giudiziario vi era la questione se l’ex membro del consiglio avesse adempiuto ai propri obblighi legali nell’organizzazione, gestione e controllo di tali operazioni altamente complesse.

Obblighi di diligenza e limiti della libertà decisionale imprenditoriale

I membri del consiglio di amministrazione di una banca sono, ai sensi del § 93 AktG, tenuti ad esercitare la diligenza di un amministratore diligente e coscienzioso. Questo obbligo comprende in particolare la scelta, pianificazione e supervisione accurata delle operazioni rischiose – mediante misure atte a garantire un efficace sistema di gestione dei rischi, meccanismi di controllo interno e un’adeguata preparazione delle basi decisionali.

La cosiddetta Business Judgement Rule (§ 93 comma 1 seconda frase AktG) riconosce in linea di principio al consiglio di amministrazione un margine decisionale, purché l’azione si basi su informazioni sufficienti e preveda il benessere della società. Tuttavia, la sentenza di Monaco mostra chiaramente che questa regola non si applica quando vengono violate funzioni di controllo essenziali o segnali di allarme vengono sistematicamente ignorati.

Elementi chiave e conseguenze della decisione

Obbligo di gestione orientata al rischio

Secondo il giudice, la responsabilità personale del consiglio di amministrazione sorge in particolare quando vengono conclusi prodotti finanziari ad alto rischio senza un’adeguata analisi e valutazione dei rischi. Dalla motivazione della sentenza emerge che il membro imputato del consiglio ha ripetutamente ignorato gli avvisi della revisione interna e di altre istanze di controllo. In particolare, è mancata una verifica sistematica dell’adeguatezza dei rischi rispetto alla capacità di rischio della banca, violando così i requisiti di governance previsti dalle MaRisk (Requisiti minimi per la gestione del rischio).

Importanza di una sorveglianza efficace

Il tribunale ha inoltre sottolineato che il consiglio di amministrazione non è solo obbligato a istituire un sistema di gestione dei rischi, ma deve anche assicurarsi che il suo funzionamento venga costantemente monitorato e adattato in base all’evoluzione. La delega di responsabilità a livelli subordinati non esonera il consiglio dalla propria funzione di controllo. Nel caso specifico, la supervisione inadeguata e la mancata adozione di misure conseguenti agli errori riscontrati hanno contribuito in modo determinante al verificarsi del danno.

Responsabilità personale e azione di regresso

In caso di gravi violazioni degli obblighi, la banca – rappresentata dall’assemblea generale o, in caso di insolvenza, dal curatore fallimentare – può avanzare pretese di regresso contro ex amministratori. L’entità del danno da risarcire dipende dall’infrazione concretamente accertata e dal conseguente danno finanziario patito dalla società.

Inquadramento e rilevanza pratica

Questa decisione sottolinea i requisiti rafforzati in termini di controllo e gestione, soprattutto per le operazioni rilevanti secondo la normativa di vigilanza bancaria. In sostanza, appare chiaro che una gestione superficiale o inadeguata dei rischi non può più essere giustificata con il richiamo alla libertà imprenditoriale. I tribunali pongono criteri elevati, nella valutazione dei casi di responsabilità degli amministratori, quanto a impegno personale e integrità dei soggetti coinvolti.

Determinante è, in particolare, con quanta cura e orientamento all’oggettività i membri del consiglio preparano e realizzano le decisioni aziendali, come vengono identificati, valutati e gestiti i rischi, e se reagiscono prontamente alle segnalazioni provenienti dai sistemi di controllo interni.

Il procedimento evidenzia inoltre che, nei casi complessi, sono sempre oggetto di attenta verifica sia le questioni relative alle strutture di governance sia la concreta attuazione delle misure di supervisione e gestione. La presunzione di innocenza resta garantita per il membro del consiglio interessato fino al termine definitivo di tutti i procedimenti di impugnazione.

Nota

Questo articolo si basa sulla sentenza del Tribunale regionale di Monaco I dell’8 agosto 2025 (Az. 43 O 18215/19), la cui motivazione integrale è consultabile su https://urteile.news/LG-Muenchen-I43-O-1821519Ehemaliger-Bankvorstand-haftet-fuer-risikoreiche-Geschaefte~N35287 può essere consultato. Procedimenti giudiziari pendenti o ulteriori vanno considerati.


Banche, aziende e privati che si confrontano con questioni relative alla responsabilità degli organi e alla gestione dei rischi possono rivolgersi in ogni momento, con fiducia, agli avvocati esperti in diritto commerciale presso MTR Legal Rechtsanwalt.

Ha una questione legale?

Prenoti la sua consulenza – scelga online il suo appuntamento preferito oppure ci chiami.
Hotline nazionale
Ora disponibile

Prenota ora una richiamata

o scriva a noi!