Il Ministero Federale della Giustizia presenta una bozza di legge
La digitalizzazione dovrebbe entrare sempre più nei tribunali tedeschi. A tal fine, il Ministero Federale della Giustizia ha presentato il 4 settembre 2024 il disegno di legge per lo “Sviluppo e la Sperimentazione di un Procedimento Online nella Giurisdizione Civile”.
Dietro questo termine complesso si cela, in parole semplici, il processo civile digitale. Ciò dovrebbe accelerare i procedimenti e aumentare l’efficienza della giurisdizione, così sostiene lo studio legale MTR Legal Rechtsanwälte, che vanta grande esperienza nel contenzioso e rappresenta i suoi clienti sia fuori che in tribunale.
Accesso semplice alla giustizia
Si sente spesso dire che i tribunali in Germania procedono lentamente e che i fascicoli si accumulano nei tribunali tedeschi. Ciò può portare a tempi insoddisfacenti di attesa per tutte le parti prima che il tribunale prenda una decisione e si ristabilisca la certezza del diritto. Questo stato di cose dovrebbe essere migliorato e accelerato dall’introduzione di tecnologie moderne nei procedimenti giudiziari. Come ha comunicato il Ministero Federale della Giustizia (BMJ), ciò contribuirà anche al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Si dovrebbe così garantire a tutti un accesso semplice alla giustizia a tutti i livelli.
Il procedimento online nel processo civile dovrebbe permettere ai cittadini di far valere i propri diritti, in particolare in caso di valori litigiosi ridotti, in modo semplice e intuitivo. Allo stesso tempo, il lavoro dei tribunali dovrebbe essere reso più efficiente e moderno. Così, ad esempio, in caso di procedimenti di massa o affermazioni di crediti pecuniari presso i tribunali distrettuali, la durata del procedimento potrebbe essere ridotta. Le forme di comunicazione digitale nel procedimento online si estenderanno anche agli avvocati, sfruttando le infrastrutture già esistenti, come afferma il BMJ.
Procedimenti online nel laboratorio reale
Tuttavia, i procedimenti online portano anche nuove sfide. Pertanto, la bozza di legge dovrebbe creare le basi legali per i cosiddetti laboratori reali. Ciò significa che le nuove tecnologie verranno inizialmente testate in condizioni reali presso tribunali selezionati per raccogliere informazioni regolatorie importanti, come riporta il BMJ. I nuovi flussi di procedura e le tecnologie moderne verranno testati a livello nazionale per supportare la modernizzazione del processo civile. Non solo la fattibilità tecnica, ma anche l’applicabilità pratica delle azioni legali online verrà testata. L’obiettivo è una comunicazione procedurale semplice e moderna attraverso un’unificazione a livello nazionale di sistemi di input digitali e soluzioni di piattaforme, secondo il Ministero Federale della Giustizia.
Con la presentazione di citazioni attraverso sistemi di input digitali, i procedimenti online verranno testati nei tribunali che inizialmente partecipano al progetto. La sperimentazione riguarderà inizialmente controversie civili presso i tribunali distrettuali focalizzati su richieste di pagamento in denaro. Inoltre, si dovrebbero creare condizioni legali per le azioni legali online. Inoltre, si dovrebbero stabilire regolamenti per l’aumento dell’uso delle tecnologie di comunicazione digitale nei processi civili. Ciò è particolarmente vero per l’estensione dei procedimenti senza udienze orali e dei procedimenti video. I procedimenti probatori dovrebbero essere semplificati a tal fine.
Più veloce, efficace ed economico
Grazie alla digitalizzazione, anche i casi di danni di massa dovrebbero poter essere gestiti più rapidamente ed efficacemente. I tipici casi di danni di massa sono, ad esempio, risarcimenti per passeggeri aerei, clausole di compensazione invalide delle banche o richieste di risarcimento danni nello scandalo delle emissioni.
Il procedimento civile digitale dovrebbe essere, in sintesi, più rapido, efficace e anche conveniente. La sperimentazione è prevista per un periodo di dieci anni.
Resta da vedere se e come si affermerà il procedimento digitale. Inoltre, ci si deve chiedere se potrà essere utilizzato anche per controversie commerciali e per procedimenti con oggetti di contenzioso significativamente più alti. Tuttavia, la bozza di legge rappresenta un passo importante per la digitalizzazione dei procedimenti giudiziari. MTR Legal Rechtsanwälte continuerà a seguire da vicino lo sviluppo.
Gestione lungimirante del processo
Nella gestione del processo supportiamo i nostri clienti non solo nel procedimento giudiziario, ma cerchiamo sempre anche soluzioni extragiudiziali per risolvere le controversie legali. Se non si trova una soluzione extragiudiziale, rappresentiamo con determinazione gli interessi dei nostri clienti in tribunale. Collaboriamo sempre con fiducia con i nostri clienti per cercare la migliore soluzione possibile per ogni singolo caso.
Per tutelare i diritti e gli interessi dei clienti, MTR Legal Rechtsanwälte adotta una gestione lungimirante del processo.
Non esitate a contattarci !