L’OLG Hamm riconosce i diritti al risarcimento danni a favore degli investitori del “Dubai 1000 Hotel-Fonds”
La Corte d’Appello (OLG) di Hamm, in diverse cause collegate fra loro, ha emesso l’8 novembre 2011 decisioni di rilievo a favore degli investitori del cosiddetto “Dubai 1000 Hotel-Fonds”. Le sentenze (Az. I-8 U 51/11, I-8 U 55/11, I-8 U 71/11, I-8 U 72/11) trattano la questione delle condizioni in cui gli investitori possono richiedere il risarcimento danni qualora abbiano partecipato a un fondo chiuso a causa di informazioni carenti o fuorvianti. La valutazione giudiziaria tocca inoltre questioni giuridiche fondamentali in materia di consulenza sugli investimenti e responsabilità del prospetto informativo.
Contesto della struttura del fondo e del processo di vendita
Il “Dubai 1000 Hotel-Fonds” era concepito come un fondo immobiliare chiuso, il cui obiettivo era generare un rendimento per gli investitori attraverso investimenti in immobili alberghieri. In fase di lancio e collocamento, molti investitori sono stati contattati da organizzazioni di distribuzione e indotti a sottoscrivere. Elemento centrale nella decisione degli investitori era regolarmente il livello di informazione fornito tramite prospetti, colloqui di vendita e documentazione di accompagnamento.
Secondo gli atti processuali, diversi investitori si sono sentiti svantaggiati nella loro decisione poiché – a loro dire – sarebbero stati informati in modo insufficiente o errato sui rischi, il funzionamento e le prospettive economiche dell’investimento. Al centro della controversia legale vi era quindi la questione se agli iniziatori o alle società coinvolte nella distribuzione sia imputabile una violazione degli obblighi di informazione e consulenza.
Constatazioni centrali dell’OLG Hamm
Carenze nell’informazione e nella consulenza
L’OLG Hamm ha illustrato dettagliatamente che, in particolare, l’informazione precisa e completa dell’investitore su tutti gli aspetti essenziali connessi alla partecipazione rappresenta un elemento fondamentale di una consulenza adeguata all’investitore. Secondo il Tribunale, rischi rilevanti dell’investimento non sono stati illustrati in misura sufficiente nel prospetto e nei colloqui di consulenza. In particolare ciò riguarda il rischio di perdita totale, la limitata liquidità delle quote del fondo e il fatto che le distribuzioni non potessero essere garantite.
Secondo le constatazioni del Tribunale, gli investitori su tali aspetti o non sono stati informati, oppure lo sono stati in misura insufficiente, rendendo difficile o impossibile una decisione di investimento informata e autonoma. La violazione degli obblighi informativi comporta dunque la responsabilità delle parti coinvolte al risarcimento danni.
Responsabilità da prospetto e corresponsabilità
Un ulteriore punto focale delle decisioni dell’OLG è la verifica della cosiddetta responsabilità da prospetto. I giudici hanno sottolineato espressamente che il prospetto, quale mezzo centrale d’informazione, deve riportare tutte le informazioni essenziali in modo chiaro, comprensibile e veritiero. Se i rischi vengono minimizzati, le opportunità sovrastimate o informazioni importanti omesse, si configura un errore nel prospetto che può coinvolgere nella responsabilità sia gli iniziatori sia, se del caso, i responsabili del prospetto.
Nel caso in esame l’OLG Hamm ha concluso che il prospetto di vendita non soddisfaceva i requisiti di una corretta informazione sui rischi ed era incompleto o fuorviante sotto diversi aspetti. Considerando tutte le circostanze, il Tribunale ha inoltre escluso che una presunta presunzione di causalità sia stata superata da una consulenza successiva o da altre circostanze.
Conseguenze rilevanti in termini di risarcimento
La conseguenza delle violazioni degli obblighi accertate consiste nel diritto degli investitori coinvolti a ottenere lo scioglimento della loro partecipazione al fondo. In linea di principio, il risarcimento mira a riportare la situazione come se la partecipazione non fosse mai stata effettuata (“teoria della differenza”). Tuttavia, la parte passiva può opporre eccezioni e decurtazioni, ad esempio per distribuzioni percepite o vantaggi fiscali.
Implicazioni per gli investitori e ricadute in materia di diritto dei mercati finanziari
Importanza della decisione per prodotti d’investimento simili
La giurisprudenza dell’OLG Hamm sottolinea che nella concezione, distribuzione e consulenza su fondi chiusi si devono applicare i più rigorosi criteri di trasparenza e completezza delle informazioni. Sono tenuti a tali obblighi sia i promotori che i distributori, al fine di informare in modo chiaro e completo i potenziali investitori sui rischi e le opportunità associate all’investimento. Questi principi si applicano senza eccezione anche agli investimenti in progetti immobiliari esteri o altre strutture di fondi, in particolare illiquidi.
Obblighi di diligenza nella consulenza d’investimento e nella redazione dei prospetti
Le decisioni ricordano altresì che errori nella stesura del prospetto e nella documentazione della consulenza possono comportare conseguenze rilevanti dal punto di vista della responsabilità. Gli investitori, alla luce della recente giurisprudenza, dispongono di maggiori possibilità di far valere richieste di risarcimento in caso di informazione carente sui rischi. Le società che sviluppano o distribuiscono prodotti simili devono essere consapevoli della maggiore responsabilità e degli obblighi informativi che ne derivano.
Ulteriore iter processuale e presunzione d’innocenza
Va osservato che non si può escludere che sia stato proposto appello contro le sentenze o che taluni procedimenti possano essere proseguiti. Qualora le controversie legali non fossero ancora del tutto concluse, si applica già ora la presunzione d’innocenza a favore di tutte le parti coinvolte. La definitiva chiarificazione delle questioni aperte spetta quindi ai successivi gradi di giudizio.
Fonte: Sentenza OLG Hamm dell’8 novembre 2011, Az. I-8 U 51/11, I-8 U 55/11, I-8 U 71/11, I-8 U 72/11 (<a href="https://urteile.news/OLG-HammI-8-U-5111-I-8-U-5511-I-8-U-7111-I-8-U-7211OLG-Hamm-Anlegern-des-Dubai-1000-Hotel-Fonds-steht-Schadensersatz-zu~N12523″>vedi qui)
Referenti per questioni legali
Per chi, in relazione a prodotti complessi dei mercati finanziari o fondi chiusi, ha domande simili riguardo agli obblighi informativi, la responsabilità o la rivendicazione di diritti, gli avvocati di MTR Legal Rechtsanwalt sono a disposizione come referenti. Con pluriennale esperienza nel diritto dei mercati finanziari, commerciale e societario, MTR Legal assiste aziende, investitori e privati facoltosi su tutte le sfide legali inerenti a prodotti finanziari strutturati.