Il diritto all’assegno familiare durante il servizio volontario di norma sospeso

News  >  Intern  >  Il diritto all’assegno familiare durante il servizio volo...

Arbeitsrecht-Anwalt-Rechtsanwalt-Kanzlei-MTR Legal Rechtsanwälte
Steuerrecht-Anwalt-Rechtsanwalt-Kanzlei-MTR Legal Rechtsanwälte
Home-Anwalt-Rechtsanwalt-Kanzlei-MTR Legal Rechtsanwälte
Arbeitsrecht-Anwalt-Rechtsanwalt-Kanzlei-MTR Legal Rechtsanwälte

Diritto all’assegno familiare per i figli durante il servizio militare volontario: Sviluppi attuali e inquadramento fiscale

Con sentenza del 25 aprile 2024 (n. III R 43/22), la Corte federale delle finanze (BFH) ha chiarito che, di norma, durante lo svolgimento del servizio militare volontario non sussiste il diritto all’assegno familiare per i figli. Questa decisione si basa sulla sistematica fiscale e previdenziale della concessione dell’assegno familiare per i figli e solleva ulteriori questioni riguardo alla qualificazione fiscale del servizio militare volontario.

Quadro giuridico sul diritto all’assegno familiare per i figli

Il diritto all’assegno familiare per i figli è regolato dagli artt. 62 e seguenti della Legge sull’imposta sul reddito (EStG). Secondo l’art. 63 comma 1, seconda frase EStG, anche i figli che stanno seguendo una formazione o svolgono un servizio volontario possono essere beneficiari. Tuttavia, il servizio militare volontario ai sensi dell’art. 58b della Legge sui militari non rientra integralmente in questa previsione.

Distinzione rispetto ad altri servizi volontari

I servizi volontari ai fini del diritto all’assegno familiare sono, ad esempio, l’Anno Sociale Volontario (FSJ) o l’Anno Ecologico Volontario (FÖJ), espressamente menzionati nell’art. 2, comma 1a della Legge federale sull’assegno familiare per i figli (BKGG). Anche i servizi civili volontari riconosciuti (§ 3 BFDG) possono essere presi in considerazione. Il servizio militare volontario, invece, secondo la struttura normativa, non rappresenta una formazione o una misura che comporti automaticamente una agevolazione ai fini dell’assegno familiare per i figli.

Contenuti e finalità del servizio militare volontario

Il servizio militare volontario ai sensi dell’art. 58b della Legge sui militari consente ai giovani di prestare servizio militare su base volontaria per un periodo fino a 23 mesi. Sebbene il servizio comprenda una certa formazione e varie attività di aggiornamento, è principalmente finalizzato alla difesa nazionale. La Corte federale delle finanze si riferisce alla mancanza di qualificazione del servizio militare volontario come formazione professionale ai sensi dell’art. 32, comma 4, frase 1, n. 2a EStG.

Rapporto con la prima e la seconda formazione

In questo contesto, il servizio militare volontario non viene considerato come fase di una formazione professionale iniziale, il che limita il diritto all’assegno familiare per i figli. Di norma, il diritto all’assegno familiare resta sospeso durante il servizio militare, a meno che non venga intrapresa immediatamente una formazione agevolata ai fini dell’assegno o che sussista un’altra situazione di eccezione.

Significato della sentenza del BFH per la prassi

Con questa decisione viene confermata la prassi amministrativa sinora adottata, secondo cui la disposizione dell’art. 32, comma 4, frase 1, n. 2b EStG non si applica ai volontari in servizio militare. I genitori richiedenti, per i figli maggiorenni che svolgono esclusivamente il servizio militare volontario, non possono far valere il diritto all’assegno familiare per i figli. Le motivazioni della Corte sottolineano l’autonomia del servizio militare volontario rispetto alle fasi formative riconosciute o ad altri periodi di vita potenzialmente agevolabili per i giovani adulti.

Eccezioni e casi particolari

Eccezionalmente, il diritto all’assegno familiare per i figli può sussistere, ad esempio, se immediatamente dopo il servizio militare volontario viene iniziata una formazione professionale o scolastica e il periodo di transizione non supera determinati limiti temporali (art. 32, comma 4, frase 1, n. 2b EStG). Ugualmente è possibile considerare i figli che risultano iscritti come disoccupati e disponibili al mercato del lavoro. Tuttavia, per la durata stessa del servizio militare, il diritto è normalmente negato.

Implicazioni fiscali e previdenziali

Genitori e tutori devono considerare che, nel contesto del servizio militare volontario, possono essere rilevanti non solo normative fiscali, ma anche disposizioni in materia di assicurazione sociale. I diritti relativi alle prestazioni familiari, in particolare l’assegno familiare, devono essere rigorosamente interpretati secondo le disposizioni di legge e sono normalmente soggetti a verifica da parte delle casse familiari e dei tribunali fiscali.

Conseguenze pratiche per i gruppi interessati

La decisione della Corte federale delle finanze potrebbe avere ripercussioni sulla pianificazione finanziaria delle famiglie con figli maggiorenni che svolgono il servizio militare volontario. Bisogna inoltre prestare attenzione alle conseguenze fiscali accessorie, come in relazione alla detrazione fiscale per figli a carico o al diritto alla detrazione per genitori single (art. 24b EStG).

Avvertenza sulle fonti e procedimenti pendenti

La decisione del BFH (n. III R 43/22) è pubblicata sul sito web della Corte federale delle finanze nonché nelle principali banche dati fiscali. È definitiva e garantisce certezza giuridica a livello nazionale; al momento non risultano altri procedimenti su questo tema.

Collegamento sottile

Per ulteriori domande sul trattamento fiscale dei diritti all’assegno familiare per i figli, sui servizi volontari o su argomenti correlati, i lettori interessati possono rivolgersi con fiducia agli Avvocati presso MTR Legal per le proprie esigenze.

Ha una questione legale?

Prenoti la sua consulenza – scelga online il suo appuntamento preferito oppure ci chiami.
Hotline nazionale
Ora disponibile

Prenota ora una richiamata

o scriva a noi!