La Corte federale delle finanze (BFH), con ordinanza dell’8 maggio 2024 (Az. VIII R 9/23), ha sottoposto alla Corte costituzionale federale la questione se gli interessi legali sulle sospensioni di riscossione, pari allo 0,5 % mensile (6 % annuo), per il periodo dal 1° gennaio 2019 al 15 aprile 2021, violino il principio di uguaglianza dell’art. 3 comma 1 GG. Inoltre, il FG Colonia ha espresso dubbi di legittimità costituzionale anche oltre tale periodo. .
Contesto della decisione
Interessi di sospensione nell’ambito fiscale
Un ricorso amministrativo o un’azione giudiziaria contro un avviso di accertamento fiscale non ha automaticamente effetto sospensivo. Tuttavia, su richiesta, può essere concessa la sospensione dell’esecuzione (AdV). Se il rimedio legale viene respinto con sentenza definitiva, l’importo differito viene retroattivamente assoggettato a interessi (§ 237 in combinato disposto con § 238 comma 1 AO). .
Sviluppo storico del tasso di interesse
Dal 1961, il tasso di interesse legale per tutte le casistiche di interessi previste dalla AO è pari allo 0,5 % mensile – anche per gli interessi da AdV. . Tuttavia, una riforma nel 2018 ha ridotto il tasso d’interesse per interessi su pagamenti supplementari e rimborsi ai sensi del § 233a AO allo 0,15 % mensile (1,8 % annuo), ma per gli interessi AdV è rimasto invariato. .
Valutazione da parte della BFH
Violazione del principio di uguaglianza
La BFH rileva una disparità di trattamento: i contribuenti che devono pagare interessi AdV continuano a versare il 6 % annuo, mentre per coloro soggetti a interessi su pagamenti supplementari dal 2019 il tasso è solo dell’1,8 % annuo. Tale divario è ritenuto dalla Corte problematico sotto il profilo costituzionale. .
Obiettivo di tipizzazione e periodo di bassi tassi d’interesse
La regolamentazione degli interessi persegue finalità legittime – recupero dei vantaggi di liquidità e prevenzione di procedimenti inutili. Tuttavia: il tasso annuo del 6 % non risulta più idoneo, nelle fasi di bassi tassi d’interesse persistenti, a raggiungere tale scopo in modo adeguato. .
Accesso alla tutela giuridica
La BFH critica che l’elevato onere degli interessi possa indirettamente rendere più difficile l’accesso alla tutela giurisdizionale – soprattutto per i contribuenti privi di risorse liquide o di capitale di terzi. .
Sviluppi futuri
Rinvio alla Corte costituzionale federale
Ora la Corte costituzionale federale esaminerà in via definitiva se il tasso di interesse legale per gli interessi da AdV nel periodo indicato sia conforme al principio di uguaglianza. .
Decisioni a livello regionale
Già il FG Colonia nell’aprile 2025 (Az. 4 V 444/25), in una procedura d’urgenza, ha affermato che potrebbero sussistere dubbi rafforzati anche dopo il 2021 e ha escluso la concessione della tutela giurisdizionale provvisoria. .
Conseguenze pratiche
L’amministrazione finanziaria non correggerà di propria iniziativa gli avvisi di accertamento sugli interessi esistenti. Gli interessati dovrebbero quindi proporre ricorso amministrativo o azione giudiziaria, al fine di poter beneficiare in futuro di decisioni più favorevoli. .
Significato per gli interessati
-
Alleggerimento finanziario
In caso di esito favorevole presso il BVerfG, i contribuenti potrebbero rinunciare a ingenti interessi, soprattutto nei procedimenti di lunga durata.
-
Effetti sulla tutela giurisdizionale
L’elevata entità degli interessi potrebbe costituire un ostacolo e quindi limitare l’accesso alla risoluzione giudiziale.
-
Opzioni strategiche
Per le imprese e le persone fisiche abbienti è consigliabile verificare lo stato individuale del procedimento, al fine di tutelarsi contro elevati oneri di interessi.
Prospettive e raccomandazioni operative
L’esito del controllo da parte della Corte costituzionale federale è ancora pendente. Indipendentemente da ciò, per i soggetti interessati dagli interessi da sospensione si raccomandano in particolare i seguenti passaggi:
-
Presentare ricorso contro l’avviso di addebito degli interessi
-
Richiedere la sospensione provvisoria dell’esecuzione
-
Intraprendere la via legale tramite ricorso amministrativo o azione giudiziaria
Solo così può essere garantito il rimborso di eventuali interessi già pagati.
Imprese, investitori e persone fisiche abbienti che desiderano approfondire il dibattito attuale sugli interessi da sospensione o pianificare specifiche azioni procedurali, sono presso MTR Legal Rechtsanwalt in buone mani. Forniamo supporto nella valutazione strategica, nella presentazione di rimedi legali e nella rappresentanza processuale – saremo lieti di assistervi in merito.