Anticipo del mantenimento escluso in caso di separazione geografica all’estero

News  >  Familienrecht  >  Anticipo del mantenimento escluso in caso di separazione ge...

Arbeitsrecht-Anwalt-Rechtsanwalt-Kanzlei-MTR Legal Rechtsanwälte
Steuerrecht-Anwalt-Rechtsanwalt-Kanzlei-MTR Legal Rechtsanwälte
Home-Anwalt-Rechtsanwalt-Kanzlei-MTR Legal Rechtsanwälte
Arbeitsrecht-Anwalt-Rechtsanwalt-Kanzlei-MTR Legal Rechtsanwälte

Quadro giuridico dell’anticipo degli alimenti

L’anticipo degli alimenti serve a garantire il sostentamento minimo ai figli che vivono con un solo genitore e non ricevono dall’altro genitore alcun mantenimento, oppure solo in modo irregolare. La base giuridica è la Legge sull’anticipo degli alimenti (UhVorschG). Il diritto sussiste solo se il minore vive con un genitore single nel territorio federale e non riceve dall’altro genitore un mantenimento in denaro adeguato.

Significato del termine «genitore single» nel contesto della UhVorschG

Ai sensi della Legge sull’anticipo degli alimenti, il termine «genitore single» viene interpretato rigorosamente nel senso che deve sussistere una reale separazione, vale a dire la cessazione duratura della convivenza domestica tra i genitori. Una semplice separazione fisica – ad esempio, a causa di un soggiorno all’estero prolungato di uno dei genitori – non è sufficiente, purché la responsabilità genitoriale condivisa e l’obbligo economico comune continuino a persistere e dalle circostanze complessive non emerga una separazione definitiva presunta.

Prassi decisionale dei tribunali: Caso attuale dell’OVG Lüneburg

Fatti

Nel caso sottoposto all’esame del Tribunale Amministrativo Superiore della Bassa Sassonia (ordinanza del 15 febbraio 2023, Az.: 14 PA 359/22) tra i coniugi sussisteva unicamente una separazione fisica, conseguente a un evidente soggiorno lavorativo all’estero di uno dei genitori. La ricorrente richiedeva l’anticipo degli alimenti per il figlio residente in Germania, facendo riferimento all’assenza dell’altro genitore.

Motivo centrale della decisione giudiziaria

Il tribunale si è occupato della questione se e in che misura una distanza fisica temporanea – come, ad esempio, in caso di permanenza all’estero per motivi di lavoro o formazione – soddisfi i requisiti affinché un genitore sia considerato genitore single ai sensi della UhVorschG. Particolarmente rilevante è risultata la valutazione della sussistenza della convivenza domestica nonostante l’esistenza di residenze differenti.

Motivazione della decisione del tribunale

L’OVG Lüneburg ha confermato il rigetto della domanda da parte dell’amministrazione. Il criterio determinante era che non c’erano né una separazione effettiva né una ripartizione chiara dei compiti che indicasse la fine duratura della comunità di vita. I giudici hanno sostenuto che il diritto all’anticipo degli alimenti richiede che il bambino viva effettivamente in Germania solo con un genitore e che l’altro genitore non contribuisca effettivamente alla gestione domestica e all’educazione. Se, invece, il matrimonio continua a sussistere e la convivenza domestica è stata soltanto temporaneamente interrotta per motivi come lavoro all’estero, manca il presupposto necessario per l’erogazione dell’anticipo degli alimenti.

Implicazioni per il diritto alla prestazione in situazioni di vita internazionali

Requisiti maggiori in caso di separazione temporanea

Nel contesto delle relazioni familiari transnazionali, occorre considerare che la sola distanza geografica tra i genitori non comporta automaticamente il diritto alla prestazione. Fondamentale resta una situazione di separazione reale e duratura, con responsabilità autonoma nella gestione domestica e nell’educazione del minore da parte di un solo genitore in Germania. Motivazione e durata della separazione fisica, ad esempio per motivi di lavoro all’estero, influiscono sulla valutazione giuridica.

Casi limite e onere della prova

Sebbene l’accertamento della separazione ai sensi della Legge sull’anticipo degli alimenti sia soggetto a requisiti stringenti, è comunque necessario procedere di volta in volta a una valutazione approfondita del caso concreto. In pratica, eventuali progetti comuni di ritorno, la persistenza di una comunità economica o contatti familiari regolari costituiscono indizi contro una separazione definitiva.

Prospettive e rilevanza per gli interessati

L’attuale decisione dell’OVG Lüneburg chiarisce l’interpretazione restrittiva del concetto di «genitore single» nelle richieste di anticipo degli alimenti, in particolare nei casi in cui i coniugi vivono temporaneamente all’estero per ragioni professionali. Questo può comportare incertezze circa il diritto alla prestazione soprattutto per le famiglie che operano a livello transfrontaliero.

Le valutazioni giuridiche in merito al diritto alla prestazione nel contesto di modelli di vita mobili e di nuclei familiari internazionali richiedono sempre un’analisi e una documentazione precisa della situazione concreta. In particolare per chi vive situazioni transfrontaliere, le differenze tra le normative nazionali e internazionali possono acquisire grande importanza.

Qualora insorgano domande, caso per caso, sulla situazione giuridica, in particolare sui presupposti dell’anticipo degli alimenti o su temi affini di diritto di famiglia, il team di MTR Legal offre assistenza legale a livello nazionale e internazionale per la risoluzione di questioni complesse.

Ha una questione legale?

Prenoti la sua consulenza – scelga online il suo appuntamento preferito oppure ci chiami.
Hotline nazionale
Ora disponibile

Prenota ora una richiamata

o scriva a noi!